2010 Cho Oyu 8201 m. Tibet ( Cina)
Parete Sud Ovest. Dopo l’esperienza vissuta al Nanga Parbat, Walter sente il bisogno di una pausa per ritrovare quel feeling che aveva con la montagna. Continua il suo lavoro di istruttore e di guida Alpina, si allena e cerca di stare più tempo in famiglia. Passano due anni e…
2008 – Nanga Parbat, 8125 m. Chongra Peack Nord 6840 m. Pakistan
Nanga Parbat – 8126 m. Prima ascensione della parete Rakhiot in stile alpino, 3000 m. IV° V° 70° 80° M4 Karl Unterkircher, Walter Nones e Simon Kehrer Relazione 14 luglioAlle 22.00, partenza dal campo base (3960 m). Dopo circa 2 ore di cammino (500 m di dislivello) raggiungiamo la…
2007 MONTE STEVIOLA, BZ Italia
Apertura nuova via alpinistica “Aspettando i Gigli” VIII° grado scala U.I.A.A. Nel tempo libero, per allenarsi, a volte da solo, altre con i colleghi del Centro Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena, ha aperto questa via in Vallunga, che è ancora in attesa di essere ripetuta. Esiste solo…
2006 – GENYEN 6240 m. Tibet Cina
Prima ascensione assoluta lungo lo Spigolo Nord in stile alpino. Walter Nones, Simon Kehrer, Karl Unterkircher e Gerold Moroder Questa spedizione, ideata da Karl è stata una vera e propria avventura. Dalle poche informazioni trovate in rete partono per la Cina occidentale alla scoperta della provincia del Sichuan, alla…
2004 – K2 8611 mt. Pakistan
Lungo la Via Sperone degli Abruzzi, senza ausilio di bombole di ossigeno. DAL DIARIO DI WALTER: 10 giugno 2004“Dopo diversi giorni di cammino finalmente il K2 si fa vedere. E’ veramente una bella montagna, non gli ho ancora detto niente perchè mi fa una soggezione non da poco.” 26…
2003 – ACONCAGUA 6962 m. Argentina
DAL DIARIO DI WALTER: gennaio 2003E’ passato qualche anno dall’ultima spedizione e nella mia vita sono cambiate alcune cose. Il mio più caro amico Erwin non c’è più e l’entusiasmo non è più lo stesso. Questa volta siamo solo in due, io e Giovanni Macaluso. “ DAL LIBRO ”…
1999 – Alaska Mt. MC. KINLEY 6194 m.
Lungo la via normale West Buttres La scalata del McKinley (Denali) nasce da una sua personale curiosità. Lo attrae questa montagna dell’Alaska, la più alta del Nord America, con i suoi 6194 m. così vicina al Polo Nord. Lo affascina soprattutto quella sembrava una natura incontaminata, senza gente, gli…
1997 – CRETA DI TIMAU Friuli Venezia Giulia, Italia
Via ” VOLO CON L’AQUILA” VII° Scala U.I.A.A. Apertura nuova via alpinistica Parete del Gamspitz alla Creta di Timau (Udine) insieme a Erwin Maier. Erwin Maier era come un fratello per Walter, collega, ma soprattutto grande amico e compagno di tante avventure. Erano insieme sulla parete Nord dell’Eiger, nell’agosto…
1995 – Nepal Iland Peack 6189 m. e Lobucke Peack Est 6119 m.
Via ” Nei Secoli Fedele” VII° scala U.I.A.A. Apertura nuova via alpinistica. Walter Nones, Erwin Maier e Federico Santuari. Prima esperienza extraeuropeaa, scelgono di salire l’Iland Peack cima abbastanza facile che gli alpinisti usano spesso per acclimatarsi. Avevano ancora un po’ di tempo a disposizione e individuano una possibile…