2004 – K2 8611 mt. Pakistan

2004 – K2 8611 mt. Pakistan

Lungo la Via Sperone degli Abruzzi, senza ausilio di bombole di ossigeno.

DAL DIARIO DI WALTER:

10 giugno 2004
“Dopo diversi giorni di cammino finalmente il K2 si fa vedere. E’ veramente una bella montagna, non gli ho ancora detto niente perchè mi fa una soggezione non da poco.”

26 luglio2004
“Alle 00.30 sveglia, per prepare acqua e bevande, perchè alle 2.00 si parte. Non è che ho dormito molto, forse per la tensione. Mi accingo a salire, alcuni sono già partiti altri partono con me. Fa molto freddo ma mi dico di resistere, fra tre ore il sole dovrebbe sorgere e iniziare a riscaldare. Mentre salgo vedo gente che abbandona, però io voglio tenere duro e provare a salire più in alto possibile. Sto abbastanza bene e il Collo di Bottiglia lo supero discretamente e durante il traverso provo a battere traccia e faccio una fatica micidiale.C’è un pendio ancora abbastanza ripido da battere, poi si arriva sulla Spalla, lì la neve è bella compatta. Alle 15 siamo sulla Spalla e si deve affrontare l’ultimo strappo. La pancia inizia a darmi fastidio ma sento di poter proseguire regolare senza strafare e tengo duro. Poco a poco riprendo gli altri e circa verso le 17.00 sono in vetta al k2. La felicità che provo non ha limiti e penso a tante cose tutte insieme ma soprattutto alla discesa che mi aspetta che non è da sottovalutare; infatti incontro il gruppo degli spagnoli in difficoltà e insieme a Silvio Mondinelli li aiuto ad arrivare alle corde fisse e a metterli in sicurezza. Alle 21.00 sono nuovamente in tenda e mi sento felice come un bimbo, finalmente posso rilassarmi e rielaborare ciò che oggi sono riuscito a fare.”

Alcune immagini relative a questa salita fanno parte della collezione dell’archivio ” K2 2004 50 anni dopo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *