
Walter Nones l’omaggio di Giannino Scorzato
INVITO RICORDANDO WALTER NONES Domenica 7 agosto, alle ore 10.30, in collaborazione con il comune di Sover, avrà luogo l’inaugurazione della mostra con le opere di Giannino Scorzato dedicate a Walter. All’interno della scuola saranno visibili anche le opere di diversi artisti e artigiani locali, saremo lieti di salutarvi personalmente. Scuola Primaria di Sover Tn,…

Ricordando Walter
L’evento organizzato per domenica 4 ottobre 2020 sul monte Croce (Tn) viene spostato a domenica 11 ottobre, causa condizioni meteo avverse. Manuela.

4 ottobre 2020 – Ricordando Walter Nones
Da molti anni, la prima domenica di ottobre, il gruppo Tre Valli, sez. di Cembra, organizza un’escursione al Monte Croce nella catena del Lagorai in memoria di Walter. Era una cima molto cara a lui, vicina al luogo dove è nato e cresciuto, dove andava spesso ad allenarsi sia in estate che in inverno. Quest’anno…
Io stesso se penso alla mia morte,
la immagino in montagna e non ne ricavo un senso di paura ma di serenità.
Perchè andare in montagna è una scelta che si fa con il cuore
e significa vivere la vita in un certo modo,
ma anche accettare un certo modo di morire.
Walter Nones
Esperienze Alpinistiche

2010 Cho Oyu 8201 m. Tibet ( Cina)
Parete Sud Ovest. Dopo l’esperienza vissuta al Nanga Parbat, Walter sente il bisogno di una pausa per ritrovare quel feeling che aveva con la montagna. Continua il suo lavoro di istruttore e di guida Alpina, si allena e cerca di stare più tempo in famiglia. Passano due anni e il richiamo delle grandi montagne inizia…

1999 – Alaska Mt. MC. KINLEY 6194 m.
Lungo la via normale West Buttres La scalata del McKinley (Denali) nasce da una sua personale curiosità. Lo attrae questa montagna dell’Alaska, la più alta del Nord America, con i suoi 6194 m. così vicina al Polo Nord. Lo affascina soprattutto quella sembrava una natura incontaminata, senza gente, gli dava l’impressione di grande libertà. Ne…
Walter Nones
Nato a Cavalese (TN) il 05.11.1971.
Cresciuto a Sover, piccolo paesino della Val di Cembra in provincia di Trento ai piedi della Catena del Lagorai dove i genitori mi portavano spesso a camminare.
Ho amato la montagna fin da piccolo. All’età di 14 anni ho iniziato a scalare sulle Dolomiti per scoprire cosa si vedeva da lassù…
