Parete
Parete
“Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno,
che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa.”
Cesare Pavese
Parete
Parete
Serracchi
Serracchi
Serracchi
Serracchi
Tenda Tè
Tenda Tè
Bambini
Bambini
Bambini
Bambini
Full 1
Full 1
Full 1
Full 1
Full 1
Full 1
Parete
Parete

Walter Nones l’omaggio di Giannino Scorzato

INVITO RICORDANDO WALTER NONES Domenica 7 agosto, alle ore 10.30, in collaborazione con il comune di Sover, avrà luogo l’inaugurazione della mostra con le opere di Giannino Scorzato dedicate a Walter. All’interno della scuola saranno visibili anche le opere di diversi artisti e artigiani locali, saremo lieti di salutarvi personalmente. Scuola Primaria di Sover Tn,…

Leggi l'articolo

Ricordando Walter

L’evento organizzato per domenica 4 ottobre 2020 sul monte Croce (Tn) viene spostato a domenica 11 ottobre, causa condizioni meteo avverse. Manuela.

Leggi l'articolo

4 ottobre 2020 – Ricordando Walter Nones

Da molti anni, la prima domenica di ottobre, il gruppo Tre Valli, sez. di Cembra, organizza un’escursione al Monte Croce nella catena del Lagorai in memoria di Walter. Era una cima molto cara a lui, vicina al luogo dove è nato e cresciuto, dove andava spesso ad allenarsi sia in estate che in inverno. Quest’anno…

Leggi l'articolo

Io stesso se penso alla mia morte,
la immagino in montagna e non ne ricavo un senso di paura ma di serenità.
Perchè andare in montagna è una scelta che si fa con il cuore
e significa vivere la vita in un certo modo,
ma anche accettare un certo modo di morire.

Walter Nones

Esperienze Alpinistiche

2006 – GENYEN 6240 m. Tibet Cina

Prima ascensione assoluta lungo lo Spigolo Nord in stile alpino. Walter Nones, Simon Kehrer, Karl Unterkircher e Gerold Moroder Questa spedizione, ideata da Karl è stata una vera e propria avventura. Dalle poche informazioni trovate in rete partono per la Cina occidentale alla scoperta della provincia del Sichuan, alla volta del massiccio del Gyalthang. L’obiettivo…

Leggi

2004 – K2 8611 mt. Pakistan

Lungo la Via Sperone degli Abruzzi, senza ausilio di bombole di ossigeno. DAL DIARIO DI WALTER: 10 giugno 2004″Dopo diversi giorni di cammino finalmente il K2 si fa vedere. E’ veramente una bella montagna, non gli ho ancora detto niente perchè mi fa una soggezione non da poco.” 26 luglio2004 “Alle 00.30 sveglia, per prepare…

Leggi

Walter Nones

Nato a Cavalese (TN) il 05.11.1971.
Cresciuto a Sover, piccolo paesino della Val di Cembra in provincia di Trento ai piedi della Catena del Lagorai dove i genitori mi portavano spesso a camminare.
Ho amato la montagna fin da piccolo. All’età di 14 anni ho iniziato a scalare sulle Dolomiti per scoprire cosa si vedeva da lassù…