1995 – Nepal Iland Peack 6189 m. e Lobucke Peack Est 6119 m.

1995 – Nepal Iland Peack 6189 m. e Lobucke Peack Est 6119 m.

Via ” Nei Secoli Fedele” VII° scala U.I.A.A.

Apertura nuova via alpinistica. Walter Nones, Erwin Maier e Federico Santuari.

Prima esperienza extraeuropeaa, scelgono di salire l’Iland Peack cima abbastanza facile che gli alpinisti usano spesso per acclimatarsi. Avevano ancora un po’ di tempo a disposizione e individuano una possibile linea sul granito del Lobuche Peack Est, 6119 m. impiegano 5 giorni a realizzarla.

Fanno appena in tempo a rientrare in Piramide dove avevano la base, che una forte nevicata investe la zona del Khumbu. Per telefono vengono a sapere che c’è una spedizione bloccata al campo base dell’Everest e anche la popolazione locale è in serie difficoltà. Decidono di battere traccia e aprire un varco fino al campo base dell’Everest affinchè le persone bloccate possano scendere. Arriva loro anche una richiesta da parte del governo nepalese e dall’ambasciata italiana di andare a verificare la situazione nei vari villaggi e controllare se ci sono vittime o persone in difficoltà. Saranno giornate impegnative e non facili. Per questa azione ricevono la medaglia d’argento al valore militare, Walter in cuor suo lo ritiene gratificante ma un po eccessivo, è nella sua natura dare una mano e soccorrere chi è in difficoltà, come anni dopo farà con gli spagnoli al k2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *