“La montagna in Festival”

“La montagna in Festival”

Giovedì 28 aprile alle 21.00 su RaiStoria

Avventura, adrenalina e sogno. In occasione del Trento Film Festival (28 aprile – 8 maggio) giunto alla sua 59ª edizione, Dixit Stelle propone una serata speciale insieme ai grandi protagonisti di questa kermesse di montagna tra le più importanti del mondo fatta di cinema, letteratura, musica, fotografia e tanto altro ancora. Reinhold Messner, Mauro Corona, Simone Moro, Erri de Luca e molti altri protagonisti di questa stagione ma anche Nives Meroi, guest star della scorsa edizione, raccontano la loro partecipazione al Festival e soprattutto offrono uno sguardo personale sulla montagna vista in tutte le sue sfaccettature.

A seguire il documentario “Nanga Parbat, la storia in montagna“. Ovvero la storia di questo leggendario ottomila Himalayano: dai primi tentativi di scalarlo quando l’inglese Alfred Mummery perse la vita sognando di raggiungere la sua vetta nel 1895, all’ultima tragedia che ha visto morire Karl Unterkircher; passando per gli anni ’30 quando divenne un’ossessione per i nazisti, gli anni ’50 quando il giovanissimo Hermann Buhl la vinse compiendo un’incredibile scalata in solitaria, e infine attraverso gli anni ’70 quando dopo giorni senza acqua né cibo, Reinhold Messner perse suo fratello Günther travolto da una valanga durante la discesa. Questo episodio doloroso e controverso spingerà lo stesso Reinhold ad affrontare completamente da solo la “montagna del diavolo” qualche anno dopo, compiendo la prima vera solitaria di un ottomila della storia, entrando così di fatto nell’Olimpo dei più grandi alpinisti di sempre.

A cura di Marta Saviane, in collaborazione con Marco Melega.

RaiStoria si trova sul digitale terrestre e sul canale 805 della piattaforma satellitare

La montagna in Festival

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *