Nel cuore delle Dolomiti, nel cuore di una montagna, un dono fatto con il cuore.

Nel cuore delle Dolomiti, nel cuore di una montagna, un dono fatto con il cuore.

Sulle Dolomiti di Brenta, vicino al rifugio 12 Apostoli, nel cuore di una montagna c’è una chiesetta scavata nella roccia, la si riconosce dalla grande croce che si affaccia su un panorama bellissimo, un luogo quasi mistico che ti fa sentire vicino al “cielo”.
La cappella è stata costruita nel 1952 in ricordo di tre giovani escursionisti morti in un crepaccio e per tutti coloro che dai monti non hanno più fatto ritorno.

Da allora ospita centinaia di targhe che raccontano la storia di tanti alpinisti che hanno perso la vita sulle montagne di casa e di tutto il mondo.

Il gruppo Sat Tre Valli Montesover, del quale faceva parte anche Walter, ha voluto posare in questo luogo una targa in suo ricordo.
È stato un gesto molto bello e molto sentito.

Così ora chi passa di lì o chi desidera assistere alla messa che si celebra ogni anno l’ultima domenica di luglio, mentre le note commoventi del “Signore delle cime” intonate dai coristi della Sosat risuonano tutt’intorno, può trovare anche la foto di Walter e pensare un pò a lui e a tutti gli altri scalatori dell’infinito.

Io e la famiglia vi vogliamo dire: “Grazie Ragazzi!”
Ringrazio anche Giorgio e Edy per le foto.

Verso la meta
La targa di Walter Nones
Il gruppo
Cima Dodici Apostoli

Ciao a tutti, Manuela.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *